L’Istituto Magistrale Margherita di Savoia di Roma,  il Convitto Nazionale Amedeo D’Aosta di Tivoli e l’Istituto Comprensivo 1 di Cassino, – nell’ambito dei progetti FutureLabs e Percorsi Formativi Nazionali ed Internazionali del PNSD, – hanno deciso di collaborare in maniera strutturata ad un medesimo progetto formativo, con la finalità di diffondere strumenti e metodologie di lavoro che consentano di affrontare le sfide poste alla nostra scuola dalla gestione della Didattica a Distanza (DaD) durante l’emergenza del coronavirus. La struttura del progetto Future LABS, intende offrire da un lato un supporto ai docenti un supporto per la gestione di una DaD efficace, che consenta di recuperare da un lato parte di quella normalità scolastica perduta, dall’altra essere guida e sviluppare le competenze necessarie perché, dopo l’emergenza, la didattica on line possa essere utilizzata efficacemente ed in maniera integrata con la didattica in presenza.
Il progetto “La Didattica a Distanza in emergenza”  prevede l’avvio di percorsi formativi interamente online, rivolti ai docenti di tutti gli ordini di scuola,  dalla scuola dell’infanzia fino alle secondaria di secondo grado, relativi alla gestione degli spazi e degli ambienti di apprendimento e alle tecnologie digitali per la Didattica a Distanza.

L’attività formativa è rivolta ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado del Lazio. L’offerta è articolata tra le scuole della rete con criteri di efficacia organizzativa, che prescindono totalmente dalla territorialità. Pertanto ogni docente potrà scegliere il corso sulla base dell’ordine di scuola nella quale insegna, senza alcun riguardo al territorio nel quale vive o lavora. Le videolezioni ed i materiali didattici sono elaborati da un gruppo di formatori unico e sono comuni a tutti i corsi.